Archivio per Categoria Editing Video

Driving Back Home

Ecco il nostro ultimo lavoro, il primo di tre video realizzati per il maestro Aurelio Canonici  “Driving Back Home” Edizioni Musicali Rai Trade, suonato dal Piano Duo Paola Biondi / Debora Brunialti.

 

 

Directed by Antonio Farisi. Shooting Rieti (Palazzo Vecchiarelli).
Production, photography, shooting and editing: BestCut MediaProduction.

BLU – Orio Gèleng Filippo Saccà

Orio Gèleng e Filippo Saccà espongono le loro opere all’Hotel Raddison Blu di Roma, fino a giugno 2019.

Invitati al vernissage, che si è svolto l’11 aprile, abbiamo raccolto alcune battute di uno degli artisti, Orio Gèleng.

Noi siamo rimasti piacevolmente colpiti e vogliamo invitare anche voi ad andare a visitare Blu per lasciarvi coinvolgere dal mondo di colori di questi due giovani artisti.

Intervista Orio Gelèng

BestCut presenta AURELIO CANONICI

Ed eccoci pronti per farvi entrare nello splendido mondo della musica classica di Aurelio Canonici direttore d’orchestra e compositore.

Il maestro si racconta e ci racconta cos’è per lui la musica e il suo lavoro che lo porta dallo studio della musica del passato alla composizione di colonne sonore nel presente a cui unisce la passione della divulgazione con lezioni ed incontri con i giovani nelle scuole, nelle università e nei teatri.

In un mondo dove andare di corsa è la normalità,  prendetevi una pausa ascoltando la nostra intervista al maestro Aurelio Canonici, realizzata al Teatro Vittoria, che ringraziamo per la cortese ospitalità.

 

 

AURELIO CANONICI SPIEGA IL PARSIFAL DI WAGNER

Abbiamo avuto il piacere di lavorare alla realizzazione di un’intervista al maestro Aurelio Canonici, direttore d’orchestra e compositore. Aurelio Canonici
Prima di farvi entrare nel suo splendido mondo con l’intervista, vi proponiamo questo spot per invitarvi al teatro Vittoria, Piazza di Santa Maria Liberatrice 11, venerdì 18 maggio 2018, alla conferenza tenuta da Aurelio Canonici: “Finalmente trovato il giardino magico di Klingsor “. Wagner e l’Italia.

Non perdetevi questo appuntamento dei “Tè letterari” al teatro Vittoria.
Un modo per avvicinarsi al mondo della musica classica, lasciarsi trasportare dal l’emozione della musica e farsi guidare dal maestro alla conoscenza di Wagner, ascoltando brani e sviscerandone il senso.
Dialogando con il pubblico il maestro saprà regalare emozioni uniche tutte da vivere!